Cosa fa il parrucchiere: è colui che cura, taglia i tuoi capelli, diciamo che è colui che ti prende per la testa come nessuno fa. Un parrucchiere è anche un amico che ti consiglia il meglio!
Il parrucchiere, detto anche acconciatore, hair stylist o barbiere (solo per uomo), è il professionista specializzato in taglio e piega, nell’acconciatura e nel trattamento dei capelli. Interpreta i desideri del cliente per consigliare lo styling e la colorazione più adatti e offre una consulenza qualificata per la salute e la bellezza dei capello. Il parrucchiere può specializzarsi nelle acconciature per uomo, donna o unisex.
In cosa consiste il lavoro di acconciatore/parrucchiere?
Quando una cliente arriva in salone, solitamente come prima cosa il parrucchiere o la parrucchiera la fa accomodare al lavatesta, dove procede con il lavaggio dei capelli, massaggiando il cuoio capelluto e assicurandosi che l’acqua scorra alla temperatura desiderata.
Utilizza shampoo, balsami districanti, olii e altri trattamenti specifici a seconda delle necessità e delle condizioni del capello. Provvede poi al risciacquo e al frizionamento con l’asciugamano.
Dopo il lavaggio, la parrucchiera effettua il servizio richiesto dal cliente: ad esempio il taglio dei capelli, avvalendosi di pettine e forbici, rasoi o altri strumenti specifici per sfoltire o scalare la capigliatura, la messa in piega, la permanente (riccia, mossa o liscia), la rasatura della barba.
A seconda della tipologia di acconciatura richiesta dalle clienti, il parrucchiere può utilizzare spazzole piatte o tonde, applicare mollette e bigodini, e asciugare i capelli con un phon professionale oppure attraverso il casco. Può quindi definire lo styling ricorrendo alla piastra o a ferri arricciacapelli, e infine fissare la piega utilizzando lacche, gel, spray, cere e altri prodotti da applicare dopo l’asciugatura per lucidare, lisciare, donare corpo e volume.
Colorazione e decolorazione dei capelli.
Il parrucchiere deve conoscere molto bene i principi cromatici e la composizione chimica dei prodotti quali tinte, riflessanti, shampoo coloranti, henné e trattamenti decoloranti per la realizzazione di schiariture, mèches, colpi di sole, riflessi, shatush e balayage. Deve inoltre essere esperto nelle tecniche per la loro corretta applicazione sul cuoio capelluto.
Al momento della preparazione e della stesura delle miscele coloranti o schiarenti il parrucchiere indossa dei guanti e invita i clienti ad indossare una mantellina e altre protezioni per prevenire macchie sui vestiti o sulla pelle causate dal prodotto.
Durante tutte le fasi di realizzazione dell’acconciatura il parrucchiere deve fare in modo che i clienti si sentano a proprio agio.
Andare dal parrucchiere deve essere un’esperienza piacevole e rilassante e l’acconciatore deve quindi possedere ottime doti comunicative e relazionali per stabilire un dialogo con i clienti, comprenderne i desideri espressi e inespressi e assicurare un risultato finale che sia di loro completo gradimento.
Realizzare un taglio che si adatta ai tratti del viso, un look che valorizza la fisionomia o il colore che le persone desiderano è l’unico modo per fare felici i clienti e fidelizzarli, in modo che tornino di nuovo nel salone.
Scopri i nostri percorsi di formazione qui!
11 pensieri riguardo “Cosa Fa il Parrucchiere?”